Visualizzazione post con etichetta Sleep. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sleep. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2019

Addio Sleep, e grazie per tutti i riff.

I PRIMI INDIZI
Mentre una (grossa) parte del mio cervello gioiva per la prospettiva di rivedere gli Sleep in occasione dell'ultimo Roadburn, la restante parte (probabilmente più razionale) si domandava: d'accordo i soggetti in questione, ma chi festeggia i ventisette anni di carriera? Una domanda che ha trovato risposta solo adesso, con la band che ha annunciato tramite il suo solito criptico sistema di comunicazione su Facebook l'inizio di un periodo di pausa indefinito (decisione quindi probabilmente già presa da tempo), sancendo di fatto la fine del loro ritorno sulle scene iniziato nel 2009.
Che periodo d'oro è stato: abbiamo potuto assistere in diretta alla seconda vita di una band seminale per tutto il genere, che non si è semplicemente riunita, ma è tornata a tutti gli effetti a pieno regime.

mercoledì 22 maggio 2019

ROADBURN 2019: Live Report 2

Sì, quest'anno vi beccate doppio live report del Roadburn. Non è che ci teniamo a farvi soffire, Seba ha coperto più concerti ed è sicuramente più approfondito ed analitico di me nel suo report.
Visto che però qualcosina di diverso l'ho vista anche io e che la sua era anche la prima volta al Roadburn, pensavamo sarebbe stato interessante avere  due diversi POV sul festival.
Premesso ciò, prima di passare al live report vero e proprio, alcune considerazioni:
- addio Het Patronaat: ultima edizione del festival in cui sarà presente questo suggestivo palco, altrettanto famoso per le lunghissime code che si formavano al suo esterno.
- apprezzatissima l'introduzione dei bicchieri riutilizzabili, ma non è inutile se dai comunque la possibilità di prendere le bevande in plastica?
- dopo aver applaudito finalmente alla localizzazione del merch in unico posto a partire dalla scorsa edizione, non ho potuto fare a meno di notare che quest'anno a) il merch di alcuni gruppi non è mai apparso, e non credo a causa di assenza dello stesso, ma per un'attenzione molto carente da parte degli addetti, probabilmente anche perchè in numero non sufficiente a gestire la mole di materiale b) i prezzi erano davvero esagerati, con picchi mai raggiunti nelle scorse edizioni.
Ma passiamo alla musica.

mercoledì 15 maggio 2019

ROADBURN FESTIVAL 2019: Live Report


 

Prima di iniziare questo live report vorrei mettere in chiaro quattro cose:
  • Si è trattato del mio primo (e sicuramente non ultimo) Roadburn festival, le aspettative erano alte e la carica era papabile da due mesi prima dell’effettivo viaggio verso Eindhoven.
  •  Ho sempre visto il Roadburn, da fuori, come un vero e proprio paese dei balocchi per chiunque bazzicasse il tipo di generi proposti, e dopo i quattro giorni e mezzo passati a Tilburg posso smentire la mia aspettativa. È stato molto di più.
  • Non voglio parlare dei concerti analizzandoli nel dettaglio delle setlist e parlando di ogni canzone. Sono del parere che se un live merita, lo fa per intero. Quindi non aspettatevi, a parte dovute menzioni, un’analisi pezzo per pezzo, ma dell’intero set.
  • Per dovere di cronaca, devo ammettere che alcune sensazioni potrebbero essere state ampliate dall’uso di sostanze che in Italia sono considerate stupefacenti, ma mi raccomando: "La droga fa male, non drogatevi e restate a scuola” – Al Cisneros.

mercoledì 29 agosto 2018

ROADBURN 2019: annunciate nuove band e curatore

Dopo aver già annunciato date e primi nomi, l'organizzazione del Roadburn Festival ha rivelato il nome del curatore e, soprattutto, le nuove band che animeranno la sua edizione 2019. Se fate caso all'immagine al lato, capirete bene che l'entusiasmo è alle stelle.
Ma andiamo per ordine:

giovedì 24 maggio 2018

SLEEP: The Sciences (Review)

STONER/DOOM
Che si voglia considerare il 1999 o il 2003 come l’anno della loro ultima uscita, erano comunque almeno quindici anni che il mondo stoner/doom attendeva il ritorno dei numi tutelari Sleep. Un’uscita, che vista la sua importanza, non potevamo certo trascurare in questa sede e che meritava un trattamento particolare rispetto ad una semplice recensione.
Abbiamo perciò optato per un pezzo corale, cercando di esprimere le nostre sensazioni personali sull’album che renderà indelebilmente impresso nella nostra memoria questo 2018. Buona lettura.

venerdì 20 aprile 2018

SLEEP: streaming del nuovo disco!

Gli Sleep hanno ufficialmente rilasciato il loro nuovo disco "The Sciences", annunciato solo poche ore prima dello scoccare della mezzanotte di oggi 04/20.
Si tratta del primo full-length dal 2003, anno di uscita di Dopesmoker. Il disco completo è disponibile su tutte le piattaforme musicali, allegato in basso lo streaming su spotify.








martedì 2 maggio 2017

ZOLFO: annuncio del singolo di debutto

La band

Zolfo, nuovo progetto nato da membri di Dewfall/Tales of Deliria e Nomura, annuncia l’uscita del suo primo lavoro in studio.
Si tratterà di un concept diviso in due tracce sui fenomeni endottici. 
Il singolo interamente prodotto ai Kobra Studios di Cassano delle Murge(BA), vedrà la luce tra la fine di aprile e l’inizio di maggio tramite i canali web della band. 

venerdì 10 marzo 2017

PSYCHO LAS VEGAS: la lineup definitiva

La lineup dell'edizione annuale dello Psycho Las Vegas è stata ultimata e ci sembrava giusto fare un riassunto generale, per poter soffrire tutti insieme e, chissà, magari programmare un agosto in Nevada, che quest'anno sembra sarà particolarmente splendido. Buona lettura!

giovedì 8 dicembre 2016

SLEEP: headliner ai due Desertfest di Londra e Berlino

Senza voler togliere nulla agli Slo Burn, ma sono queste le notizie che fanno palpitare il nostro cuore: gli Sleep fanno doppietta e si esibiranno come headliner in occasione delle edizioni inglese e tedesca del Desertfest. Superfluo aggiungere altro.

sabato 24 settembre 2016

MATT PIKE: Sleep in studio a marzo?

In una lunga intervista rilasciata in occasione della loro esibizione allo Psycho Las Vegas (che trovate qui nella sua versione integrale) l'axeman degli Sleep (e, non dimentichiamo frontman degli High on Fire) ha dichiarato che la storica band ha intenzione di tornare in studio a marzo per registrare il nuovo materiale prodotto con la nuova formazione (che vede Jason Roeder dei Neurosis dietro la batteria) per poi dedicarsi al nuovo album degli High on Fire a giugno (!). Con queste premesse, il 2017 sembra promettere decisamente bene.

giovedì 9 luglio 2015

CVLT NATION: SLEEP's Holy Mountain

CVLT Nation rilascia una nuova compilation di cover della serie CVLT Nation Session, questa volta dedicata al colossale album "Holy Mountain" degli Sleep.
Ben 8 band provenienti dalla scena underground internazionale, che coinvolte in questo interessante progetto, rivisitano interamente il fondamentale disco di Cisneros, Pike, Hakius. 
Potete scaricare in free download la compilation cliccando QUA.

Buon Ascolto!







Sleep's Holy Mountain - The CVLT Nation Sessions Track Listing:
1. Sea Of Bones - Dragonaut
2. Oryx - The Druid
3. Fogg - Evil Gypsy / Solomon's Theme
4. Sea Witch - Aquarian
5. Bog Oak - Holy Mountain
6. Cult Of Occult - Inside The Sun
7. Space Witch - From Beyond
8. Frown - Nain's Baptism / Some Grass  


mercoledì 11 febbraio 2015

DESERTFEST LONDON: Ecco la Line-Up completa, disponibili i biglietti per le singole giornate

Siamo agli sgoccioli e mancano poche settimane al Desertfest London, che avrà luogo il 24-25-26 Aprile 2015 a Camden Town.
Si prevede un week-end memorabile per tutti coloro che riusciranno ad essere presenti e potranno godere dei live di oltre 60 band confermate nel bill del festival, giunto alla sua quarta edizione la quale si espande notevolemente. Dalle 3 precedenti postazioni passa a ben 6 comprendenti: Koko's, The Electric Ballroom, The Underworld, Black Heart, Jazz Café ed il Purple Turtle.
Oggi stesso vengono annunciate le formazioni previste per ogni singolo giorno e potete inoltre visualizzare le line-up complete cliccando QUA .
Vi ricordiamo che sono attualmente in vendita i Day Tickets per le singole giornate ed i Weekend Tickets per tutta la durata del festival, potete acquistarli online attraverso la pagina dedicata.



venerdì 17 ottobre 2014

DESERTFEST LONDON 2015: Nuove conferme!

Altri annunci a raffica per quella che si preannuncia una super edizione del Desertfest London 2015.
Dopo le prime bombe lanciate relative alla partecipazione dei pionieri Sleep , dei Red Fang, Orange Goblin e My Sleeping Karma è il turno di altre sei super band.
Questi nomi preannunciano che dal 24 al 26 di Aprile 2015, a Londra, ci sarà da divertirsi!














DESERTFEST LONDON
April 24th-26th 2015 in Camden Town
Koko - Electric Ballroom - The Underworld - The Black Heart

Tickets on sale now AT THIS LOCATION

More infos at
Find the festival on Facebook, Twitter and Instagram

venerdì 29 agosto 2014

DESERTFEST LONDON 2015: Sleep, Orange Goblin e My Sleeping Karma le prime conferme

Per il quarto anno consecutivo, Camden ospiterà uno dei più emozionanti raduni stoner / doom / sludge / psyche in Europa per un fine settimana ricco di melodie psichedeliche e fuzz a tutto volume. Tre super band sono state già confermate. 
I mastodontici Sleep saranno headliner nella rinomata sede di Koko a Londra Doomenica 26 Aprile
Camden tremerà anche grazie ad un super set presentato dagli Orange Goblin che festeggeranno i loro 20 anni d'attività.
Non poteva mancare un po' di sana psichedelia cosmica che sarà rappresentata dai tedeschi My Sleeping Karma.
Vi ricordiamo che il festival si svolgerà nei giorni 24 - 25 e 26 Aprile 2015 ed è già possibile acquistare i biglietti QUI.
Seguono aggiornamenti.


More infos on www.thedesertfest.com
Find the festival on Facebook, Twitter and Instagram

venerdì 18 luglio 2014

SLEEP: Ascolta The Clarity!

Via NPR Music apprendiamo che è finalmente possibile ascoltare QUI in anteprima "The Clarity", il primo nuovo pezzo degli Sleep da vent'anni a questa parte realizzato per le Adult's Swin Singles Series. Sará disponibile in download gratuito dal 21 luglio. Siete ancora qui?

domenica 15 giugno 2014

SLEEP: Nuovo singolo in uscita il 21 Luglio!

Gli Sleep annunciano di aver scritto e registrato un singolo nuovo di zecca. Mai suonato dal vivo, mai registrato prima d'ora e sarà rilasciato tramite http://www.adultswim.com/ il 21 Luglio 2014.
Noi rimaniamo in trepidante attesa!
Seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane.

martedì 8 maggio 2012

Intervista a MATT PIKE

Oggi vi proponiamo un’intervista fatta da The Quietus proprio a Matt Pike sul suo ultimo lavoro (recensito pochi giorni fa da Doommabbestia) e sulla ristampa di Dopesmoker appena uscita sotto Southern Lord.
Il botta e risposta è davvero interessante e mette in luce il carattere più “nerd” di Pike, con la sua passione per Robert Bloch, H. P. Lovecraft e tutto ciò che è oscuro e insondato, come la discussa teoria che gli uomini discendano dagli alieni e varie teorie complottistiche – tutte tematiche che popolano i suoi testi.
Si parla poi dell’immagine di Gesù e del suo fratello gemello, il quale, morto alla nascita, si fa poi crononauta per avvisarsi riguardo alle conseguenze delle proprie azioni. Pike spiega questa immaginifica situazione come il cercare l’autocomprensione interiore di ciò che fai prime che tu lo faccia. Ha anche a che fare – sostiene Matt – con la fede, e quindi se si crede nel fato o nella fisica quantistica…
La nerditudine di Matt Pike esplode quando, affiancando alla storia del crononauta quella di Terminator, il musicista trova addirittura occasione di spiegare da quale racconto tragga le proprie fila il soggetto del film cult degli anni ’90.
L’apice dell’intervista è raggiunta, però, nel momento in cui, parlando dell’artwork di De Vermis Mysteriis, Pike non ce la fa più e si scusa con il giornalista perché “I have to piss” senza però interrompere l’intervista!! Il livello di rispetto  è notevolmente  aumentato dopo questa!
Viene toccato, poi, il tasto Sleep e la nuova ristampa appena effettuata sotto Southern Lord, della quale Matt Pike si dice grandemente entusiasta. Questo si evince anche durante i live: ai due creatori (rimasti) della traccia, Dopesmoker non ha mai smesso di piacere e li trascina ancora come se l’avessero scritta ieri. Di nuove produzioni a nome Sleep Pike fa mistero, ma in fondo ci sta.

Leggetevi qui l’intera intervista, riportata talmente bene, che vi sembrerà di averlo di fronte il grande Mike, abbagliante con il suo sorriso “smagliante”!

martedì 1 maggio 2012

SLEEP: Live at Fillmore update 17/05/2012

Finalmente sono arrivati aggiornamenti per la data italiana al Fillmore club di Cortemaggiore (PC) degli Sleep che saranno spalleggiati da diverse band come A Storm of Light, MoRkObOt, Doomraiser e Talisman Stone
L'apertura dei cancelli è prevista per le ore 19 ed il primo Live inizierà alle 19:30, ecco la scaletta dei gruppi che si esibiranno giovedì 17/05/2012:

* SLEEP * H.23
+ A STORM OF LIGHT * H.22
+ MORKOBOT * 21.15
+ DOOMRAISER * 20.15
+ TALISMAN STONE * 19.30






Il costo del biglietto è di € 22,00 e le prevendite online sono disponibili al seguente indirizzo vivaticket.it
Per ulteriori info: Fillmore club
 

martedì 24 aprile 2012

ROADBURN 2012 – Live Report Day 3

Sabato 14

Ovvero la giornata definitiva!
Mai potevano dei cuori così candidi sperare nell’assistere a così tante esibizioni eccezionali tutte nello stesso giorno!

Il pomeriggio comincia con dei toni soft, grazie all’acoustic solo project di Mike Scheidt. Un set davvero intimo, sensazione data anche dalla scelta del palco, lo Stage 01, oltre che intimista (come ogni progetto acustico che si rispetti). Mike seduto sulla propria sedia, totalmente solo sul palco, una chitarra acustica, inizia effettandola, proponendo sonorità che ci fanno galleggiare, chiudere gli occhi e perderci. Unica pecca il fatto che per i primi – pochi – minuti la voce non si riuscisse a sentire. Rimediato questo inconveniente il set acustico riesce a prendere davvero la propria forma, con un lieve effetto alla voce e il suono della chitarra il più semplice e schietto possibile. Uno stile – musicale e vocale – che a tratti poteva ricordare le produzioni acustiche di Zakk Wylde e che, a parte qualche esploit finale denotante le abilità compositive di Scheidt, si è presentato nella maniera più classica in cui si possa concepire un set acustico. Ci aspettavamo forse un lume di particolarità in più forse dal frontman degli Yob, nonostante questo l’effetto è stato comunque assicurato. Il valore aggiunto è dato senza dubbio dalla persona di Mike Scheidt, sempre disponibile, alla mano e a portata di mano. Un artista vero.
Ci spostiamo nel Main Stage per assistere allo show dei 40 Watt Sun e troviamo qualcosa di decisamente molto interessante ma alla lunga troppo noioso, con le sue distorsioni cupe e pesanti, le sue ritmiche cadenzate dalle sonorità dilatate, create da accordi lunghi che si mischiano al post-rock. Il tutto viene, però, confezionato in una maniera più romantico/’90s grazie a questa voce smielosamente triste, dalle linee vocali (non la timbrica vocale) che vagheggiano Billy Corgan, coronato dal frame offerto, ovvero tre timidissimi esecutori dall’aria vagamente nerd. Troviamo che l’idea sia buona, ma che il risultato finale rischi di essere troppo pesante da digerire, nonostante la gradevole pesantezza delle distorsioni.
Anche con i successivi Dark Buddha Rising, esibitisi nella Green Room, riceviamo una sorpresa. Il nome infatti qui mi dava da pensare ad un gruppo orient-mystic-psych, e invece ci si para davanti questo individuo a torso nudo (il resto non lo so, perché non vedevo, ma non posso assicurare nulla) dipinto in volto come se indossasse una maschera bianca dai tratti neri. Un aspetto cattivissimo per una musica decisamente potente, un doom ripetitivo fino all’ossessione, oltrepassando la natura di mantra e arrivando al livello di malattia mentale, denotata dagli urli strazianti prodotti dallo screaming del cantante. Suggestivo davvero.

giovedì 29 marzo 2012

SLEEP: Dopesmoker

STONER/DOOM - SLUDGE
Sleep.....una delle band cardine per lo stoner/doom, band che non ha bisogno di presentazioni.....la BAND per eccellenza. 
Data la  recente ed ennesima ristampa di Dopesmoker parliamo proprio di questo disco semplicemente fondamentale, uno degli album che fà parte della storia pur non essendo eccessivamente datato. Questo capolavoro assume un valore ancora più importante data la sua difficilissima storia, infatti, Dopesmoker è la versione integrale di Jerusalem (album uscito nel 1999 e che ha sancito la fine della band), senza tagli, senza modifiche al testo, senza modifiche alla durata.
Nessuno ha mai creduto nelle potenzialità di questo capolavoro, "Siete pazzi?? Un disco con una sola traccia di più di un'ora?? Non se lo cagherà nessuno!!!"........più o meno devo essere state queste le parole del disocgrafico degli Sleep.....beh, non ci ha proprio capito un cazzo e in questo momento si fustigherebbe le gonadi per non essere stato lui a dare realmente vita ad uno dei disco più massicci per lo stoner/doom.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...