Visualizzazione post con etichetta Om. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Om. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2019

Addio Sleep, e grazie per tutti i riff.

I PRIMI INDIZI
Mentre una (grossa) parte del mio cervello gioiva per la prospettiva di rivedere gli Sleep in occasione dell'ultimo Roadburn, la restante parte (probabilmente più razionale) si domandava: d'accordo i soggetti in questione, ma chi festeggia i ventisette anni di carriera? Una domanda che ha trovato risposta solo adesso, con la band che ha annunciato tramite il suo solito criptico sistema di comunicazione su Facebook l'inizio di un periodo di pausa indefinito (decisione quindi probabilmente già presa da tempo), sancendo di fatto la fine del loro ritorno sulle scene iniziato nel 2009.
Che periodo d'oro è stato: abbiamo potuto assistere in diretta alla seconda vita di una band seminale per tutto il genere, che non si è semplicemente riunita, ma è tornata a tutti gli effetti a pieno regime.

lunedì 3 dicembre 2018

DESERTFEST BERLIN: annunciate nuove band

Nuovi nomi si aggiungono alla prossima edizione del Desertfest Berlin, che si terrà dal 3 al 5 maggio all'Arena della capitale tedesca. 
Al già ricco cartellone si sono infatti aggiunti:

venerdì 30 novembre 2018

venerdì 9 novembre 2012

OM: Nuovo video di "State Of Non-Return" e nuovo tour in Nord-America

Nuovo video per la band di Al Cisneros Om. Dati i consensi ottenuti col loro ultimo album "Advaitic Songs" uscito sotto Drag City la band sforna un nuovissimo video in bianco e nero di State of Non-Return ed è pronta per un nuovo tour in nord America. Ma Al non ha una casa? Semplicemente immenso, buona visione!



17/11/12 Empty Bottle Chicago IL with Daniel Higgs
18/11/12 Great Hall Toronto Ontario Canada with Daniel Higgs
19/11/12 Il Motore Montreal Quebec Canada with Daniel Higgs
20/11/12 Brighton Music Hall Boston MA with Daniel Higgs
21/11/12 Bowery Ballroom New York NY with Daniel Higgs
23/11/12 Johnny Brenda's Philadelphia PA with Daniel Higgs
24/11/12 The Ottobar Baltimore MD
25/11/12 Cat's Cradle Carrboro NC with Daniel Higgs
26/11/12 529 Atlanta GA with Daniel Higgs
27/11/12 Mercy Lounge Nashville TN with Daniel Higgs
28/11/12 The Bishop Bloomington IN with Daniel Higgs


martedì 4 settembre 2012

OM + Talisman Stone + Caronte - Live at Boulevard Rock Club (RN)

Se di sabato si esibisce una pietra miliare dello stoner rock, il giorno prima, venerdì 21 settembre 2012, la stella polare della musica da meditazione, gli OM, accompagnati da Talisman Stone e dagli italianissimi Caronte calcheranno il palco del Boulevard Rock Club a Misano Adriatico in provincia di Ravenna, presentando la loro nuova bomba astrale: Advaitic Songs.
Il biglietto costa 15€, l'apertura delle porte è prevista alle 20.30, mentre l'inizio dei concerti alle 21.

Per maggiori info vi segnaliamo l'evento FB
mentre vi indichiamo il seguente link per l'acquisto dei biglietti.

Al torna in Italia, celebrate il suo ritorno.

giovedì 19 luglio 2012

OM: Advaitic Songs

PSYCHEDELIC, ESOTERIC
Inutile girarci intorno: questo album degli OM presenta delle caratteristiche totalmente nuove rispetto alle produzioni precedenti, pur non tradendo il consueto filo conduttore mantenuto da Cisneros e Amos. L’approccio scarno e minimalista viene abbandonato puntando maggiormente alla pienezza del suono, dimostrazione che gli innumerevoli tour condotti con Robert A.A. Lowe hanno decisamente avuto successo. Così come la modalità di interpretare la musica del duo.
Una modalità rinnovata, dicevo, per proporre la stessa prospettiva spiritualista e meditante, veicolata prima da un turbine di note di basso e di colpi di ride, insieme a una voce monotòna e prolungata (così come lo è il suono dell’ “om”), dove l’oriente era solo vagheggiato.

giovedì 19 aprile 2012

ROADBURN 2012 – Live Report Day 1

Il Roadburn…un’esperienza più unica che rara. Non si tratta solo di musica, ma di quello che sullo stesso sito ufficiale viene definita la Roadburn Experience! Persone differenti provenienti da 40 paesi diversi hanno condiviso per 4 giorni 4 palchi, in una pacifica ed armoniosa convivenza, condividendo all’insegna della musica ognuno la propria passione. Se i toni vi sembrano romantici sappiate che state leggendo il report di chi ha vissuto per la prima volta questo evento, perciò vedrete i 3 giorni di festival raccontati attraverso l’emozione di occhi vergini.
Come anticipato i nostri giorni sono stati il giovedì, il venerdì e il sabato e speriamo di offrirvi una pluralità di pareri, senza ripetizioni, che integrati con i report di altri possano dare un’ottima visione di insieme di cosa sia stata l’edizione 2012.

Giovedì 12
Il primo giorno è stato forse quello meno pregno, almeno per noi: vuoi la stanchezza, vuoi la massiccia concentrazione di gruppi black – non troppo in linea con i Doommaggusti – ma di sicuro il giovedì ha svolto la sua funzione di warm-up, preparandoci al clima del festival senza sfinirci.

The Icarus Line aprono questa giornata nella Green Room con la loro particolarità. Il sound infatti è decisamente ‘70s, ritmato, si fa seguire e stupisce la presenza del cantante: un ragazzo magrissimo, quasi esile, che entra con jeans e giacchetta sopra al petto nudo, dandoci inizialmente l’idea di un novello Richard Ashcroft. Ma è vedendolo muoversi, cantare e atteggiarsi che capiamo meglio qual è il suo beniamino: Iggy Pop. Immaginatevi, dunque, quel cantato quasi parlato sopra a dei riff dal gusto blues…gustoso!
d.USK / diSEMBOWLMENT è il gruppo che siamo andati a sbirciare nel Main Stage subito dopo, ma l’impronta decisamente black del gruppo ci ha spinti verso lidi differenti – ovvero i banchetti del merchandise!
I Virus si sono esibiti nella nuova venue, l’Het Patronaat una sede davvero suggestiva, che offre un approccio decisamente diverso al live. Come vi avevamo anticipato, si tratta di una chiesa sconsacrata, che già da fuori sprizza gotico da tutti i pori, con le sue guglie a punta scure che si stagliano contro il cielo nuovoloso della Tilburg primaverile. L’interno, poi, è unico, con il piano terreno ampio con catering e merch, mentre al piano superiore un pavimento di semplici travi di legno sostiene un palco allestito sotto la punta della guglia, alla luce delle vetrate che riproducono i santi e di fronte a un enorme dipinto delle tre grazie. Certo, l’acustica forse non era delle più azzeccate per le distorsioni, ma di sicuro si difendeva bene, anche sotto l’effetto estraniante dato dalla mancanza del solito buio alimentato dalle luci artificiali e sostituito dalla naturale luce del giorno. I Virus, dicevamo, sono un altro esempio di commistioni interessanti, con quell’attitudine un po’ prog unita allo stoner (che lascia pensare ai Fatso Jetson), quella lieve impronta noise che arricchisce, coronata da un cantato alla Ian Curtis.


martedì 17 aprile 2012

OM: Nuovo album in uscita il 23 Luglio

Dopo il successo ottenuto nel 2009 con God is Good, torna la band di Al Cisneros con un nuovissimo lavoro.
Advaitic Songs, questo è il titolo, vedrà la luce a Luglio e precisamente il 23 sotto Drag City. Il suo predecessore è stato il primo passo verso la ricerca di un nuovo sound e di una struttura compositiva più complessa che con questo nuovo album raggiunge dei livelli davvero inaspettati. 
La fantasia del profeta Cisneros continua ad allietare il nostro udito e gli Om continuano il loro percorso verso la redenzione spirituale.

Fonte: Roadburn.com

martedì 2 agosto 2011

OM



BIO:




Gli Om sono un duo formato nel 2003 [1] dalla sezione ritmica del gruppo stoner rock Sleep. I primi tre album del gruppo vedono Al Cisneros alla voce e al basso e Chris Hakius alla batteria. La loro musica ricorda nelle strutture i canti tantrici.
Nel dicembre del 2007 la band ha suonato a Gerusalemme: la performance ha superato le cinque ore di durata. [2] [3] Una parte dell'esibizione è stata pubblicata in un vinile 12" dalla Southern Lord, intitolato OM - Live at Jerusalem. Il loro album del 2007 Pilgrimage è stato scelto da Mojo Magazine come Album Underground dell'Anno. [4]
Il 31 gennaio 2008 Hakius ha lasciato gli Om [5] ed è stato sostituito da Emil Amos, già batterista dei Grails. Gli Om da allora hanno pubblicatoGebel Barkal, un 45 giri per il Singles Club della Sub Pop; Conference Live, un LP in vinile registrato dal vivo per la Important Records e God Is Good, il loro quarto album in studio per la Drag City. Il 24 luglio 2012 è uscito il loro quinto album in studio, sempre per Drag City, Avaitic Songs.


Source: Wikipedia





ADVAITIC SONGS (2012)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...