Visualizzazione post con etichetta Fuzz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fuzz. Mostra tutti i post

mercoledì 4 marzo 2020

LOOSE SUTURES: in arrivo il debutto

I Loose Sutures hanno annunciato la data di pubblicazione del loro omonimo album di debutto.
Il disco sarà disponibile dal 27 marzo su Electric Valley Records in tre diverse versioni in vinili ed in formato digitale.
Oltre alla copertina e alla tracklist, è già stato diffuso anche lo streaming del singolo Shoot it Down.

venerdì 17 gennaio 2020

HUANASTONE: firmano con Argonauta Records

Gli Huanastone, band stoner rock svedese, hanno annunciato di aver firmato un accordo con Argonauta Records per la pubblicazione del loro prossimo LP.
Intitolato Third Stone from the Sun, l'album sarà disponibile durante la primavera e al momento possiamo già ascoltare il singolo Bad Blood.

lunedì 26 agosto 2019

TY SEGALL: First Taste (Review)

GARAGE
Pensare di passare un anno intero senza quel pazzo/genio di Ty Segall è una vera e propria assurdità. Lo sapete, su queste pagine abbiamo una certa predilezione per il rocker californiano. Uno che non si è mai svenduto alla commercialità sdoganata del filone psichedelico e retro rock, uno che suona la sua visionaria follia a colpi di fuzz, di garage, di timbri vocali istrionici, di chitarre impazzite,  ai limiti del noise (l'opener Taste ne è un esempio lampante), uno che non riesce proprio a star fermo, a comporre un album "normale". Così dopo il buon album live dall'eloquente titolo Deforming Lobes, eccolo riapparire all'orizzonte, più stravagante e gigantesco che mai. Si perché come vi dicevo poco fa, Ty è uno di quegli artisti che proprio non ha voglia di sottostare a regole, dettami stilistici, non ama la linearità, un po come il suo amico Thee oh Sees John Dwyer. 

venerdì 28 giugno 2019

BLACK RAINBOWS: le date del tour europeo

Heavy Psych Sounds Records & Bookings è lieta di presentare le date europee del tour dei Black Rainbows, che inizierà proprio in Italia, nello specifico a Roma, il 6 Luglio 2019 in apertura agli Orange Goblin. Oltre alla data romana, ci sono altre tappe nello stivale: rispettivamente a Chiusi, Isernia e Parma. In basso le date complete del tour.

lunedì 10 giugno 2019

BLACK RAINBOWS: in arrivo due ristampe

I Black Rainbows hanno annunciato che pubblicheranno le ristampe di due degli album più importanti della loro carriera, Hawkdope (2015) e Stellar Prophecy (2016).
Le due ristampe avranno degli artwork diversi e saranno pubblicati il 26 luglio da Heavy Psych Sounds.

mercoledì 13 marzo 2019

YAK: Pursuit of Momentary Happiness (Review)

GARAGE/PSYCH ROCK
I flauti in apertura di Bellyache spiazzano non poco, in realtà ben presto, col passare dei secondi, ritroveremo gli Yak da dove li avevamo lasciati e la sopracitata opener risulterà un pezzo straordinario. Ma facciamo un passo indietro. Il primo album Alas Salvation (del 2016) sembrava oramai lontanissimo tanto ci sono mancati questi tre ragazzi inglesi che con la loro sfrontatezza e freschezza hanno lasciato un segno indelebile soprattutto grazie a live set a dir poco infuocati. Non sono stati però anni semplici gli ultimi trascorsi dal frontman Oliver Burslem. Arrivato addirittura sull’orlo dell’astrico e costretto a vivere per un periodo nella sua auto. Nonostante le grandi difficoltà i nostri si sono pian piano ripresi. Andy Jones al basso ha lasciato in favore di Vincent Davies ed ora gli Yak si ripresentano a noi ancora una volta lanciati dalla Third Man Records di Jack White (che non sbaglia un colpo) e accompagnati da Jason Pierce dei grandissimi Spiritualized, presente nell’ultima, la più lunga traccia del disco, The House has No Living Room, in un feat. da brividi.

lunedì 11 febbraio 2019

THERMATE: i dettagli del nuovo album

Argonauta Records svela i dettagli del nuovo album dei  finlandesi stoner/fuzz rockers Thermate che uscirà il 10 Maggio 2019 e il cui titolo è Redshift City. Di lato la copertina, in basso la  tracklist e il video del singolo Black Desert Highway.   

lunedì 28 gennaio 2019

TY SEGALL: Fudge Sandwich (Review)

GARAGE
Incredibile, ma vero. Quel genio di Ty Segall non sa più fermarsi. Partendo dal bellissimo Freedom’s Goblin, passando per il buon secondo disco dei Goggs, la collaborazione con White Fence e per ultimo, senza citarli tutti, il disco di cover a nome Fudge Sandwitch. Un anno, quello che si è appena concluso che ha visto diverse perle in ambito Garage; dal ritorno graditissimo del grande Jon Spencer senza i suoi Blues Explosion, a realtà nuove e dal fascino vibrante come i favolosi Straight Arrows, tanto per citarne alcuni. Cosa aspettarci quindi dall’ennesimo disco di Ty Segall? soprattutto considerando che l’album non si apre nel migliore dei modi, la rivisitazione di Lowrider dei War non è un granchè. Molto meglio con la cover di I’m a Man dello Spencer Davis Group, che qui diventa un pezzo Hard Rock dai toni Gospel di pregevolissima fattura e che rialza subito l’asticella fortunatamente.

venerdì 30 novembre 2018

FVZZ POPVLI: Magna Fvzz (Review)

GARAGE/PSYCH
Di primo acchito – sarà per il nome, o per le copertine, oppure anche solo per deformazione più o meno professionale – sembrerebbe di trovarsi di fronte alla “solita” band cresciuta nel mito di Black Sabbath, Blue Cheer, Hawkwind, con l’ormai abusato trademark fatto di commistioni tra blues di matrice ’70 e stoner più classico.
E invece no. Quella dei Fvzz Popvli è una proposta decisamente più intrigante ed accattivante, oltre che moderna (ci si passi il termine). Per carità, i riferimenti in parte restano quelli – e francamente non potrebbe essere altrimenti -, ma ciò che cattura davvero l’attenzione è l’attitudine marcatamente garage che il power trio romano mette in mostra negli scarsi quaranta minuti del nuovo capitolo della loro discografia.

mercoledì 4 luglio 2018

TY SEGALL: Freedom's Goblin (Review)

GARAGE
Come descrivere ancora Ty Segall con parole comprensibili a voi comuni mortali che ancora non avete concesso lui una chance? Impossibile direi. Ty è tutto e il contrario di tutto, uno straripante bordello del piacere dove ogni stanza rappresenta un diverso punto di vista del Segall godimento convertito in musica. 
Dopo lo strambo Emotional Mugger, Ty decide di tornare ad una più consona (anche se utilizzare questo termine per descrivere la sua arte è senza dubbio fuorviante) forma canzone; in parte abbandonata dopo lo strepitoso Manipulator. È così che confluiscono all'interno di Freedom Goblin una quantità di influenze e idee difficili da spiegare.

giovedì 5 aprile 2018

FU MANCHU: Clone of the Universe (Review)

STONER ROCK
La notizia dell'arrivo di album provenienti da band che ormai hanno trasceso la propria fama assurgendo all'olimpo di autentici "classici" del genere viene spesso spontaneo accoglierla quasi con indifferenza. Quanto sarà ormai possibile aggiungere ad oltre trent'anni di carriera?
I Fu Manchu appartengono a pieno diritto a questa categoria, sono tra i soliti noti che ascolti quando ti avvicini al mondo dello stoner rock, esaltandoti per disconi come The Action is Go o Daredevil che rimangono poi irragiungibili dal resto della loro produzione, con nuovi lavori che nel migliore dei casi contengono giusto uno o due pezzi davvero all'altezza dei loro classici.

martedì 6 giugno 2017

WHITE HILLS: Stop Mute Defeat (Review)

SPACE ROCK
La storia dei NewYorkesi White Hills (Dave W. ed Ego Sensation) è ricca di colpi di scena, partendo dagli esordi Hawkwindiani col fuzz impazzito che ha visto i nostri cimentarsi in prestazioni dall’elevatissimo tasso allucinogeno sino al culmine d’ispirazione che risponde al nome di Hp-1 (capolavoro già sfiorato tre anni con l’ omonimo album), sino ad arrivare ai colpi elettronici tinti di Kraut del precedente Walk For Motorist. Nel mezzo tanto caos psichedelico e marasmi mantrici non sempre dall’alto indice di gradimento. Cosa aspettarsi allora dal nuovo Stop Mute Defeat? Sarò sincero ero un po’ scettico su questo nuovo album, ma cliccando il tasto play i dubbi pian piano si sono diradati in favore di un pieno consenso. La band ha saputo confezionare un lavoro molto particolare ancora una volta, come tutta la loro discografia d'altronde, uno di quei dischi ibridi che, se azzeccata la giusta alchimia degli ingredienti, possono regalare solo soddisfazioni. Le forme psichedeliche si fanno malatissime, non facendo sconti o concessioni ad una forma canzone più consona ai canoni del mercato discografico.

martedì 28 marzo 2017

TY SEGALL: Ty Segall (Review)

GARAGE
Ma come fa quel diavolo di Ty Segall ad essere così prolifico e mantenere sempre un livello qualitativo sopra la media? Me lo chiedo da diverso tempo oramai, pensando che purtroppo prima o poi una cocente delusione me la regalerà anche lui, ma tutti gli anni vengo prontamente – e sono felicissimo di ciò - smentito da questo artista stratosferico.
Ho una profonda ammirazione per questo funambolico folletto statunitense, capace negli anni di rimanere sempre fedele a delle linee guida che sono il suo trademark, riconoscibile tra mille chitarre fuzz o fra altrettante linee vocali, senza per questo rimanere sempre uguale a se stesso.
Se si pensa solo ai suoi dischi da solista, siamo a nove in dieci anni di attività, dieci su dieci se contiamo Slaughterhouse uscito col moniker Ty Segall band, ma poi considerando tutti i suoi progetti paralleli (fra tutti gli enormi Fuzz), i live album, quelli di demo e chi più ne ha più ne metta, siamo davvero ad un numero oramai incontrollabile. Una marcia inarrestabile che non accenna a fermarsi nemmeno con l’ultima, omonima fatica.

sabato 4 marzo 2017

DUEL: Nuovo album per Heavy Psych Sounds

L'ARTWORK DEL DISCO
Il 28 Aprile i texani Duel pubblicheranno il loro secondo album sempre sotto l'ala protettrice dell' Heavy Psych Sounds records guidata da Gabriele Fiori. Witchbanger, questo il nome del nuovo corso. Il disco sarà disponibile in edizione limitata splatter, in vinile nero e in cd e preordinabile dal 17 Marzo sul sito ufficiale della label romana.

domenica 9 ottobre 2016

THE FREEKS: In uscita il nuovo album

L'ARTWORK DEL DISCO

In uscita su Heavy Psych Sounds il terzo album dei The Freeks, con ex componenti di Fu Manchu e Nebula.
Shattered, questo il titolo del disco, presentato come Fuzzed Psychedelic Rock, uscirà l'11 Novembre. Per il pre-order cliccate quì. L'album è disponibile in vinile verde, vinile nero e digipack. Di lato potete vedere invece l'artwork del lavoro.

mercoledì 8 giugno 2016

RADAR MEN FROM THE MOON: streaming del nuovo album

LA BAND

I Radar Men From the Moon pubblicheranno il loro nuovo album dal titolo Subversive II: Splendour of the Wicked il 10 Giugno via Fuzz Club Records. Nel frattempo la band ha messo in streaming l'intero lavoro su Backset Mafia. Il nuovo album fa parte di una trilogia di cui è già noto il primo capitolo Subversive I, uscito nel Settembre 2015, è facile presumere che il prossimo sarà l'anno della terza ed ultima parte del concept. Per sentire il lavoro potete cliccare quì. Buon ascolto.

mercoledì 27 aprile 2016

MISS LAVA: video premier di "The Silent Ghost of Doom"

LA BAND
Il 20 Maggio esce via Small Stone Records, il nuovo atteso album dei portoghesi Miss Lava. Dopo l'ottima traccia In the Arms of Freak, lanciata su Revolver - che potete ascoltare in calce alla pagina - i nostri ci propongono (stavolta tramite il sito di Decibel) The Silent Ghost of Doom che troverete cliccando quì. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni e buon ascolto.






giovedì 18 febbraio 2016

SUPERVOID/RED DESERT: artwork, tracklist e anteprima del nuovo split

The Second Coming of Heavy Chapter 2, sarà questo il titolo del prossimo split in casa Sheltered Life PR. Le due band americane dei Supervoid e dei Red Desert si contenderanno la scena a suon di doom, stoner, sludge & rock n'roll dal fuzz impazzito. L'album sarà edito in vinile e avrà una tiratura limitata di sole 100 copie. La data d'uscita ufficiale è il 27 Febbraio. Di seguito la tracklist, mentre a questo indirizzo potrete ascoltare un brano in anteprima: Soundcloud

mercoledì 20 gennaio 2016

TY SEGALL: Emotional Mugger (Review)

GARAGE/RETRO ROCK
Ancora una volta Ty Segall, è proprio il caso di dirlo, a distanza di pochi mesi dal sensazionale ritorno discografico coi suoi Fuzz, eccolo di nuovo tra noi, così fra collaborazioni  (Mikal Cronin e White Fence) e una miriade di band parallele (Sic Alps, The Traditional Fools e i due nuovissimi proggetti a nome Gogg e Broken Bat tanto per fare qualche nome), il nostro trova anche il tempo di tornare in studio per dilatare la sua crescente discografia solista.
Ma parlare di quest’artista non è così semplice come può sembrare, è come voler cercare di catturare con una macchinetta fotografica usa e getta un’entità in continuo movimento. Insomma il buon Ty non riesce proprio a stare con le mani in mano e nella sua etichetta, la God? - che si poggia alla Drag City - non fa altro che lavorare per deliziarci con la sua musica, così è nato questo Emotional Mugger, nuovo e - ancora una volta - buonissimo capitolo di una discografia esaltante, l’ottavo da solista, senza contare il corrosivo Slaughterhouse uscito col moniker Ty Segall band, ma soprattutto senza considerare una quantità abnorme di 7’’ (Mr. Face l’ultimo uscito in ordine cronologico), apparizioni su compilation varie, album di cover (la riedizione espansa dei due vecchi ep a nome Ty Rex è appena uscita), dischi demo (Gemini), raccolte e b-sides (Singles e Singles 2), live e chi più ne ha più ne metta. La discografia di Ty Segall dal 2008 a oggi è già straripante.

lunedì 29 dicembre 2014

KILLER BOOGIE: Detroit (Review)

HEAVY PSYCH - RETRO ROCK - FUZZ
Il paese è in subbuglio, padri che rinchiudono figlie adolescenti in casa, anziani timorosi che osservano dalla finestra, negozi che abbassano serrande chiudendo a doppia mandata. È l'arrivo degli Hells Angels, motociclisti inebriati da rum e marijuana, occhi arrossati e sguardi indemoniati. Questo è il provocante immaginario da cui sembra provenire "Detroit".
In copertina un grande teschio coronato da tinte roventi rimanda inevitabilmente all'immagine di una patch cucita sopra al chiodo di pelle, segno distintivo di qualche biker incazzato pronto a darti un pugno sulla ghigna proclamando l'arrivo dei Killer Boogie, nuova gang/formazione dell'etichetta Romana Heavy Psych Sounds.
Debut album esplosivo, una corsa di sonorità al limite estremo tra festaiolo e ribelle. Già dal principio ti catapulta dentro ad un film vintage in cui scalcia nientemeno che Tura Satana per quanto è incontenibile, forte e corposo. Ti fa mancare il respiro, non perdendo mai un colpo per tutto l'intero album.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...