Visualizzazione post con etichetta Subsound Records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Subsound Records. Mostra tutti i post

giovedì 9 aprile 2020

ZOLLE: Macello (Review)

Stoner/Sludge/Lard Rock
"Only those who know the ease of a cow while defecating can understand the genesis of the songs of ZOLLE". 

Quella che gli ZOLLE hanno per lo sterco e per la vita bucolica a contatto con bovini e balle di fieno è una vera passione. Il duo di Bruzzelle (ridente località nel Lodigiano) ci ricorda quanto è bello vedere una band che non si prende troppo sul serio.

giovedì 2 aprile 2020

ZOLLE: ascolta "Macello" in anteprima!

Sarà pubblicato domani da Subsound Records il nuovo album degli Zolle, Macello, ma voi fortunati lettori di Doommabbestia potete già ascoltarlo oggi!
Trovate lo streaming dell'album qui sotto, buon ascolto!

mercoledì 11 marzo 2020

ZOLLE: annunciato il nuovo album

Gli Zolle hanno annunciato la pubblicazione del loro quarto album in studio, intitolato Macello.
Il disco sarà disponibile dal 3 aprile su Subsound Records e potete già ascoltare (o meglio, vedere) il video del brano S'Offre, diffuso con copertina e tracklist, qui sotto.

venerdì 6 marzo 2020

LILI REFRAIN: pronto un nuovo EP

Lili Refrain ha annunciato per il 20 marzo la pubblicazione di un nuovo EP.
Il nuovo lavoro della compositrice si intitola ULU e sarà disponibile dal 20 marzo su Subsound Records.
Per ingannare l'attesa, è già stato diffuso il video di uno dei brani che compongono il lavoro, MUL: lo trovate qui sotto insieme alla copertina e alla tracklist.

lunedì 10 febbraio 2020

HAYVANLAR ALEMI: nuovo album su Subsound Records

Gli Hayvanlar Alemi, terzetto proveniente da Ankara e artefice di uno stile a metà tra il drone e il folk più psichedelico, pubblicheranno il loro prossimo album su Subsound Records.
Il disco si intitola Psychedelia in Times of Turbulence e sarà disponibile dal 27 marzo.
Copertina, tracklist e streaming del singolo Referendum Day qui sotto.

mercoledì 30 ottobre 2019

PLEIADEES: in arrivo il debutto

Nuovo trio composto da Cristiano Calcagnile, Massimo Pupillo e Xabier Oriondo, i Pleiadess propongono un ambient interamente strumentale.
L'album di debutto omonimo del trio sarà pubblicato il 22 novembre su Subsound Records.
Artwork, tracklist e primo singolo in streaming in fondo.

lunedì 28 ottobre 2019

BLACKWOOD: nuovo EP in arrivo

Blackwood, progetto solista doom/dub di Eraldo Bernocchi, pubblicherà questa settimana un nuovo EP di tre brani.
Previsto per il 1 novembre, l'EP intitolato Of Flies sarà disponibile su Subsound Records ed è già possibile ascoltare in streaming il brano d'apertura Of Flies, con ospite Emilia Moncayo dei Minipony (lo trovate qui sotto con copertina e tracklist).

venerdì 18 ottobre 2019

JUGGERNAUT: Neuroteque (Review)

PROG POST METAL
A cadenza quinquennale eccoli di ritorno i capitolini Juggernaut: il primo album, quel “… Where Mountains Walk” che mi sbalordì non poco nel miscelare influenze Neurosisiane a vaghi spunti death doom e death prog alla Opeth, Katatonia, e compagnia piangente uscì la bellezza di 10 anni or sono; dopodichè a 5 anni esatti uscì il secondo disco, “Trama!” Che si discostò non poco dal disco precedente soprattutto per via dell’abbandono del cantante e dell’approccio puramente strumentale alla materia rock e post metalleggiante, con inserti jazzati, addirittura vicini alla bossa nova in alcuni frangenti che mi ricordarono non poco quel grande capolavoro di avanguardia che fu The Painters Palette dei compianti Ephel Duath (Davidino Tiso, ma la smetti di fare il prog metaller canonico, quando tutti sappiamo la genialità che hai in corpo?).

mercoledì 2 ottobre 2019

THE WHIRLINGS: nuovo album in arrivo

I The Whirlings hanno annunciato l'imminente pubblicazione del loro nuovo album in studio.
Intitolato Earthshine, il secondo LP del quartetto abruzzese sarà pubblicato da Subsound Records il 18 ottobre.
Diffusi copertina, tracklist e streaming del primo brano, Vacuum.

venerdì 20 settembre 2019

JUGGERNAUT: annunciato il nuovo LP

Cinque anni dopo l'acclamato TRAMA!, i Juggernaut sono finalmente pronti a pubblicare il loro nuovo lavoro.
La prossima pubblicazione del quartetto romano si intitola Neuroteque e sarà pubblicato l'11 ottobre in CD e vinile da Subsound Records.
Già disponibile l'anteprima del brano Orbitalia, diffuso insieme alla copertina e alla tracklist del disco (qui in basso).

venerdì 25 gennaio 2019

KOTIOMKIN: Lo Albicocco al Curaro (Decameron 666) (Review)

DOOM
Ero davvero curioso di ascoltare il nuovo album dei Kotiomkin, Lo Albicocco al Curaro, il cui titolo prende spunto da un libro che fa capolino in Fantozzi e che il leader dei Kotiomkin ha voluto riambientare in chiave erotico/horrorifica durante il Rinascimento, diciamolo subito, è un album davvero stupendo.
La particolarità di questo disco sta nel fatto che dopo la dipartita del chitarrista Davide Di Biagio la band non ha voluto rimpiazzarlo, proseguendo il discorso come un duo basso/batteria e una dose massiccia di sintetizzatori che riescono a creare atmosfere realmente stranianti e che tanto mi hanno ricordato i grandissimi Salem's Pot in più di un passaggio. Enzo Zeder e Gianni Narcisi hanno tirato fuori dal cilindro un grandissimo lavoro strumentale. Per chi volesse recuperare gli altri due, va detto che questo e’ il terzo album della band italiana, dopo il debut Maciste nell’Inferno dei Morti Viventi del 2014 e dopo Squartami Tutta del 2016.

mercoledì 16 gennaio 2019

MR BISON: Holy Oak (Review)

HEAVY PSYCH/STONER
Ne è passata di acqua sotto i ponti dei Mr. Bison da quel We Don't Like Love Songs del 2011 che ne segnò l'esordio discografico. Della formazione di quell'EP (così come del successivo We'll Be Brief) è rimasto solo Matteo Barsacchi, che, reclutati Matteo Sciocchetto e Matteo D'Ignazi (sì, lo so, incredibile), ha dato nuova vita al progetto: i tre hanno così registrato il loro valido esordio per Subsound Records, Asteroid, ancora molto in debito delle sonorità associabili allo stoner più classico.

giovedì 15 novembre 2018

L'IRA DEL BACCANO: streaming esclusivo di Si Non Sedes iS - LIVE MMVII

In uscita domani su Subsound Records la ristampa del primo storico album live de L'Ira del Baccano (ve ne avevamo parlato qui).
In esclusiva per l'Italia, ecco lo streaming di tutto l'album (lo trovate in fondo all'articolo): buon ascolto!
Vi ricordiamo che il disco è possibile acquistarlo sulla pagina BigCartel o su quella Bandcamp della Subsound Records.

mercoledì 3 ottobre 2018

L'IRA DEL BACCANO: ristampa in arrivo

Risalente all'ormai lontano 2007, Si Non Sedes Is - Live MMVII rappresenta il primo capitolo della discografia de L'Ira del Baccano.
Registrato live quando la band si chiamava ancora Loosin'O'Frequencies, il disco segnò il passaggio della band ad un sound completamente strumentale e il cambio di monicker giusto prima dell'apertura della loro pagina MySpace (all'epoca canale prediletto per scoprire nuove band), da cui iniziò a circolare attirando numerosi riscontri positivi.

lunedì 21 maggio 2018

MR BISON: nuovo album in uscita

I Mr. Bison hanno annunciato l'uscita del loro nuovo album in studio, il terzo dopo l'apprezzato Asteroid (2016).
Il disco si intitola Holy Oak e sarà disponibile a partire dal 25 maggio su Subsound Records e segna un notevole cambio nelle classiche sonorità della band, questa volta decisamente più psichedeliche.
Artwork, tracklist e video dellla title track in coda all'articolo.

lunedì 3 luglio 2017

L'IRA DEL BACCANO: Paradox Hourglass (Review)

HEAVY PSYCH
Non ci hanno fatto aspettare altri sei anni gli Ira del Baccano prima di regalarci il successore dell'eccellente Terra 42 e, fortunatamente, ancora una volta la magica alchimia della band ha funzionato alle perfezione.
La band romana conferma senza indugi di essere indubbiamente una delle voci più valide nel panorama della psichedelia strumentale, per quanto possa essere valido pensare di adottare un'unica definizione per la loro musica; il maggior pregio dei quattro è infatti l'assoluta padronanza degli strumenti che permette loro di lanciarsi in lunghissime jam che catapultano l'ascoltatore in un turbine di sonorità in continuo mutamento.

giovedì 16 marzo 2017

L'IRA DEL BACCANO: pronto il nuovo album

Apprendiamo con piacere che i romani L'Ira del Baccano hanno ultimato i lavori per il loro nuovo disco.
L'album (il terzo, successore del precedente Terra 42) è intitolato Paradox Hourglass e uscirà il 14 aprile per Subsound Records.
Già disponibili i preorder. Tracklist e copertina qui sotto.

venerdì 12 febbraio 2016

BLACKWOOD: Anteprima streaming del nuovo progetto di Eraldo Bernocchi

Oggi esce, per Subsound Records, "As The World Rots Away", album dei Blackwood, nuovo doom project di Eraldo Bernocchi.
Tutti gli incubi di Eraldo vengono catalizzati all'interno di questo progetto che vedrà la partecipazioni di Jacopo Pierazzuoli (Obake, Morkobot) alla batteria durante le esibizioni live. 
Oggi abbiamo la fortuna di farvelo ascoltare in anteprima streaming sulle nostre pagine.
Buon ascolto!









lunedì 25 gennaio 2016

MR.BISON: Firmano per Subsound Records

Subsound Records è entusiasta di annunciare la firma con la stoner-rock band italiana Mr. Bison.
L'album s'intitolerà "Asteroid" e verrà pubblicato in tutto il mondo il 18 Marzo.
Il bellissimo artwork che potete ammirare qui accanto è stato realizzato da Luca SoloMacello. L'album verrà realizzato sia in versione CD che in vinile e potete già preordinarlo cliccando QUI.

martedì 14 aprile 2015

Un viaggio guidato sulla Terra 42... Intervista a L'IRA DEL BACCANO

Foto di Serena Dattilo

Abbiamo fatto una bella chiaccherata con una delle band più interessanti del panorama italico, L'Ira del Baccano, che hanno allietato le nostre orecchie lo scorso anno con il loro bellissimo album Terra 42. Ha risposto alle nostre domande Alessandro Santori, chitarrista e "regista" della band.

Ciao Alessandro! Iniziamo parlando del vostro recente minitour nel sud Italia: com'è andato, come è stata l'accoglienza?

Ciao Luca!! Il nostro mini tour, ribattezzato L'Ira Del Sud, e' andato molto bene direi. E' stata un'esperienza interessante e stimolante sotto diversi punti di vista. Era parecchio che non ci capitava di fare più date attaccate e, anche se da una parte è un po' come andare in bicicletta, ci siamo dovuti riconfrontare con alcuni aspetti organizzativi che a causa dell'attività più sporadica degli ultimi due/tre anni un po' ci eravamo dimenticati e che sicuramente ora dopo questa esperienza abbiamo rielaborato per massimizzare ogni aspetto delle future trasferte. Per quanto riguarda il lato musicale e' stato bellissimo tornare a suonare al sud e anzi questa volta spingerci fino a Lecce. I concerti sono andati tutti molto bene e abbiamo incontrato e conosciuto alcune persone eccezionali che veramente fanno un gran lavoro per cercare di portare un certo tipo di musica in quelle zone e anzi, ti dirò, parlando con loro delle tante difficoltà che incontrano, tra cui qualche volta anche la, chiamiamola, "non disponibilità" di certe band anche blasonate a suonare giù, ci siamo sentiti ancora piu contenti e fieri del viaggio e di essere riusciti ad organizzare questi tre giorni. Tutti gli organizzatori ci hanno fatto sentire veramente, e non scherzo, a casa. La gente accorsa ai concerti e' stata calorosa e attenta e come al solito quando finiamo di suonare ci sentiamo sempre per primi noi in dovere di applaudire chi è stato lì a sentirci per più di un'ora. Anche le bands con cui abbiamo diviso i palchi sono state eccezionali e gentilissime. DSW, The Quinlians e i Teverts, con cui abbiamo suonato a Benevento e a Napoli e che ci hanno portato a mangiare e bere in un posto fantastico. Insomma, speriamo di tornare presto da quelle parti come avrai intuito, ma per ora ci godiamo la felicita' di aver portato pezzi del nostro ultimo disco TERRA 42 e dal primo SI NON SEDES IS a tanta nuova gente e di avere oggi questi nuovi "ricordi" a cui pensare nel futuro!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...