Visualizzazione post con etichetta Church of Ra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Church of Ra. Mostra tutti i post

lunedì 19 febbraio 2018

WIEGEDOOD: In uscita il nuovo disco


Attraverso Facebook, i Wiegedood hanno annunciato il loro nuovo album "De Doden Hebben Het Goed III", capitolo finale della trilogia "De Doden Hebben Het Goed" in uscita il 20 Aprile. Qui sotto è presente il primo singolo rilasciato dal gruppo belga, nonché titletrack del nuovo lavoro.

martedì 17 ottobre 2017

AMENRA: Mass VI (Review)

ATMOSPHERIC SLUDGE METAL
Sono passati cinque anni dall’ultimo Mass V, e dopo esser diventati oramai uno dei gruppi di punta della scena atmospheric sludge mondiale, ecco che gli Amenra tornano con il loro nuovo Mass VI. Non ci sono grandi stravolgimenti nel sound dei nostri, lo status di band oramai “popolare” non ha affatto intaccato la disperazione estrema e avvolgente che contraddistingue il sound dei belgi. Magari l’unica differenza presente sarà un utilizzo più massiccio del cantato pulito, con un risultato comunque più che ottimo. I due singoli “Children of the Eye” e “Plus Pres de Toi (Closer to You)” mettono da subito le cose in chiaro, dimostrandosi il riassunto perfetto del nuovo Mass VI. 

mercoledì 21 dicembre 2016

OATHBREAKER: the importance of being Belgian


How’s going the tour?
The tour is going great, has been amazing! We did France, we did Spain, we did Portugal, we did Switzerland yesterday, and yeah everything is going really well. This is our first time ever playing in Italy, so we’re really excited to see what it’s gonna happen. The tour will last one month, we’re doing 29 shows and we have a free day tomorrow.

I’ve seen a great growth between the Oathbreaker EP and Rheia, how did your musical backgrounds influenced you?
It’s an hard question, I think in the ep we were super young, we were 18 years old. Oathbreaker exists from 9 years now, it’s normal that there is a certain growth, we’re not listening to the same music anymore as we did before. The most important thing is that we kind of knew how we wanted Oathbreaker to sound, but it took a lot of time to figure out how to make all the separate elements in a one whole. I knew for example that there was a way I could sing normally, not only scream. It was really hard how to figure out how normal singing blends with really fast blast beats, but in this record it was kind of like a search towards where everything combines. So on this record I think for the first time ever we succeded making that sound like we wanted it to sound. For example recording with Jack (Shirley) in San Francisco really complemented what we wanted. Before we recorded we wanted everything to be perfect, all the details had to be there. We didn’t want to sound like a machine or a robot but as a band. He pushed us to feel and to make that record sound like an organic thing, no click track, no nothing, and that’s what we needed, to make Oathbreaker sounds like Oathbreaker. He pushed us towards through something that we played and not something that someone else could have played.

OATHBREAKER: l'importanza di essere Belgi


Come sta andando il tour?
Il tour sta andando benissimo, è stato incredibile! Siamo stati in Francia, in Spagna, in Portogallo, ieri la Svizzera e sì, tutto sta andando molto bene. Questa è la nostra prima volta in Italia, quindi siamo davvero eccitati di vedere cosa accadrà. Il tour durerà un mese, le date sono 29 e avremo finalmente un giorno libero domani!

C’è una grande crescita tra l’ EP “Oathbreaker” e Rheia, come vi hanno influenzati i vostri background musicali?
E’ una domanda difficile, penso che nell’ ep eravamo molto giovani, avevamo 18 anni. Gli Oathbreaker esistono da 9 anni, è normale che sia presente una determinata crescita: non ascoltiamo più la stessa musica rispetto a prima. La cosa più importante è che sapevamo come il progetto Oathbreaker dovesse suonare, ma c’è voluto un po’ di tempo per capire e renderci conto come unire tutti gli elementi. Per esempio sapevo che ci fosse un modo in cui il cantato pulito si unisse a blast beats piuttosto veloci, ma in questo disco c’è stata più che altro una ricerca verso l’unione del tutto. Penso che su questo lavoro sia la prima volta in cui abbiamo avuto successo nell’ avere il sound che desideravamo veramente. Per esempio, registrare con Jack (Shirley) a San Francisco ha davvero aiutato in ciò. Prima di registrare volevamo che tutto fosse perfetto, con tutti i dettagli al loro posto. Non volevamo suonare come un robot ma come una band. Ci ha spinto a sentire e a fare questo disco come un qualcosa di prettamente organico, senza metronomi, senza nulla. Ed è esattamente quello di cui avevamo bisogno, di far suonare gli Oathbreaker come gli Othbreaker. Ci ha spinto verso un punto in cui abbiamo registrato quello che solo noi suoniamo, e non qualcosa che chiunque possa suonare.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...