Visualizzazione post con etichetta Magnetic Eye Records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Magnetic Eye Records. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2019

BRUME: pubblicano un nuovo LP

I Brume hanno annunciato l'imminente pubblicazione del loro secondo LP, successore di Rooster (2017).
Il nuovo album della band americana si intitola Rabbits e sarà pubblicato da Magnetic Eye Records il 22 novembre su CD, vinile e formato digitale.
Copertina e tracklist qui sotto.

mercoledì 20 marzo 2019

HIGH PRIEST: pronto il nuovo EP

Pronto il nuovo EP degli High Priest, progetto parallelo ai Like Rats! Sanctum, prodotto da Pete Grossmann nel suo Bricktop Recording studio a Chicago, uscirà il 19 Aprile 2019 grazie a Magnetic Eye Records in vinile e su tutte le piattaforme di streaming. Potete vedere qui di fianco la copertina!

lunedì 30 luglio 2018

MOUNTAIN TAMER: nuovo album in arrivo



Ritornano i Mountain Tamer, che tanto ci erano piaciuti con il precedente omonimo lavoro. La band di San Francisco pubblicherà Godfortune Dark Matters il 24 Agosto, undici nuove canzoni edite dalla Magnetic Eyes Records. Di lato la copertina del disco. Stay tuned per ulteriori anticipazioni.

lunedì 16 ottobre 2017

YEAR OF THE COBRA: nuovo EP



Il duo Year Of The Cobra pubblicherà il prossimo 27 Ottobre un nuovo EP, Burn Your Head,  via Magnetic Eye Records
Produzione a cura di Billy Anderson (Sleep, Pallbearer).

martedì 11 aprile 2017

SUMMONER: Il nuovo album fuori a Maggio

LA BAND

Ritornano gli americani Summoner (con membri di Doomriders, Plagues e Deafheaven) con la terza prova in studio dopo i primi due - buoni - vagiti iniziali. L'album si chiama Beyond The Realm Of Light, uscirà il 12 Maggio via Magnetic Eye Records e si fregia di sei nuovi brani. In basso potete trovare tracklist e copertina del nuovo disco.

venerdì 10 marzo 2017

MAGNETIC EYE RECORDS: i Pink Floyd protagonisti del nuovo volume della serie [Redux]

Dopo Electric Ladyland di Hendrix e Meantime degli Helmet, tocca ad un altro classico del rock sottoporsi alla cura Redux della Magnetic Eye Records.
L'etichetta statunitense ha infatti appena felicemente concluso via Kickstarter il crowdfunding per l'edizione interamente coverizzata dello storico The Wall dei Pink Floyd e, visti gli artisti coinvolti, siamo ansiosi di ascoltarlo quanto prima. Le band che si sono fatte carico dell'ambizioso compito sono:

mercoledì 29 luglio 2015

AA.VV. - Electric Ladyland [Redux] (Review)

HEAVY PSYCH/STONER
Come avevamo preannunciato nella recensione di The Best of James Marshall Hendrix, ecco la compilation dell'anno, sempre a firma Magnetic Eye Records, risultato ottenuto grazie ad una pletora di nomi di tutti rispetto (tre a caso: Earthless, Wo Fat ed Elder), ad una riuscitissima collaborazione con altre etichette e ad uno degli album più belli della storia della musica.
Progetto non esente da rischi rifare interamente Electric Ladyland affidando ogni brano di questo capolavoro ad una band differente, ma, fortunatamente, è uno di quei casi in cui il risultato è superiore alla somma degli addendi.

venerdì 10 luglio 2015

AA.VV. - Best of James Marshall Hendrix

HEAVY PSYCH/STONER
Esiste forse qualcosa di più estivo di una compilation, musicalmente parlando? E quale migliore colonna sonora per l'estate 2015 di ogni stonerhead di questo Best of James Marshall Hendrix?
Pregevole raccolta curata dall'ottima Magnetic Eye Records, l'album celebra il genio di questo padrino della psichedelia servendosi del talento di sei delle migliori band dell'attuale scena heavy psych, con risultati così entusiasmanti vista la combinazione tra i nomi coinvolti da rendere questa compilation un must al pari delle storiche raccolte Meteorcity.
Aprono le danze gli australiani Child, dando prova di tutto il loro giovane talento con una splendida interpretazione di In from the Storm. Tocca poi ai britannici Elephant Tree riempire di venature fortemente stoner Manic Depression immediatamente prima di essere sottoposti al serrato fuoco texano della Machine Gun firmata Wo Fat; gli Stubb si dimostrano ancora una volta dotati di un'incredibile classe con una Little Wing da brividi, mentre dalla Spagna i Rosy Finch si limitano ad eseguire il compitino con una versione abbastanza pedissequa di Foxy Lady.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...